Bentrovato! Eccomi puntuale a parlarvi delle mie vacanze a Caorle per questa estate 2020!
Quest’anno abbiamo deciso di rimanere in Veneto e di usare i giorni a disposizione per un totale relax! Abbiamo pensato a dove andare e guardato più volte siti e blog per prendere ispirazione ma poi abbiamo realizzato che per il mese di agosto le vacanze a Caorle sarebbero state la scelta migliore!
Se mi segui su Instagram avrai sicuramente visto una carrellata di storie e post dedicate a questa settimana di mare ma ti voglio riassumere ogni cosa qui per darti spunti e consigli per le tue prossime vacanze a Caorle!

Caorle è una piccola cittadina sul mare del Veneto con un bellissimo e caratteristico centro storico che divide la città in due zone spiaggia, quella di Levante e quella di Ponente (in cui siamo stati noi)
Ma arriviamo al succo, perchè scegliere di fare le vacanze a Caorle?
- il mare è quello tipico dell’Adriatico quindi con un fondale che scende dolcemente adatto ai bambini anche piccoli che potranno sguazzare nell’acqua senza pericoli imminenti
- le spiagge sono attrezzatissime con lidi o possibilità di scegliere la spiaggia libera ma con un susseguirsi di bar e servizi igenici (pulitissimi e disinfettati più volte al giorno)
- un lunghissimo lungomare sulla spiaggia di Ponente vi porterà dal centro storico sino al fiume Livenza (qui la possibilità grazie al Caronte di attraversarlo per andare alla vicina Porto Santa Margherita)
- il centro storico è estremante caratteristico con le sue case colorate e le viette piene di negozi e squisiti ristoranti
- ci sono moltissime possibilità di scelta per il soggiorno, dagli appartamenti ai B&B, dai semplici alberghi ai grossi e lussuosi hotel

Se ti ho incuriosito e pensi che le vacanze a Caorle possano essere perfette anche per te voglio allora dirti cosa puoi fare qui durante il tuo soggiorno:
- come ti dicevo non puoi non gustarti il CENTRO STORICO. Perditi nelle piccole viette, riempi il telefono di fotografie e sbizzarrisciti con lo shopping!
- fermati ad ammirare la SCOGLIERA VIVA e le sue incredibili opere d’arte
- innamorati del SANTUARIO DELLA MADONNA DELL’ANGELO

- sali sul CAMPANILE DEL DUOMO aperto tutte le sere per la sua visita
- entra nel DUOMO DI CAORLE
- scopri le antiche abitazioni dei pescatori visitando i CASONI (qui un precedente articolo dedicato a loro https://aspassocongloria.com/2020/05/10/i-casoni-di-caorle/)

Allora dimmi, ti ho convinto a passare le tue prossime vacanze a Caorle?
Per non tralasciare nulla voglio darti anche i miei soliti consigli utili:
- scegli una soluzione per il soggiorno che abbia il parcheggio interno o una convenzione con il parcheggio multipiano. Se lo farai autonomamente il costo potrebbe non essere economico
- noleggia una bici od un riscio! Caorle si presta moltissimo. Considera che persino io che non andavo in bici da 20 anni l’ho ripresa in mano e ho girato in lungo e in largo tra la spiaggia di Ponente e quella di Levante
- non scordare di mangiare una Frozen Crepes di Dessart (sul mio profilo Instagram troverai nelle storie in evidenza #foodlover un video sulla sua preparazione)

- goditi il mare perchè in queste zone è un vero toccasana per le vie respiratorie e ti terrà in maggior salute nei mesi freddi!
Insomma se non lo avessi capito sono estremamente soddisfatta ed entusiasta delle nostre vacanze a Caorle!
Durante la settimana fatta noi abbiamo alloggiato all’HOTEL LE STAR (http://www.hotellestar.it/) che vi voglio consigliare sia per la posizione ottima che per la gentilezza e disponibilità che troverete! Personalmente abbiamo scelto la mezza pensione per goderci il mare e per la pausa pranzo in spiaggia le possibilità sono molte (bar, supermercati con molti piatti pronti, friggitorie, pizzerie)
Che dire di più? Una vacanza a Caorle è una certezza! La vacanza perfetta da passare tra amici, in coppia o in famiglia con i bimbi! La consiglio a tutti con la certezza che ne rimarrai soddisfatto!
Se vuoi avere altre info o dettagli ti consiglio di correre sul mio profilo Instagram dove troverai alcuni post dedicati con info utili e chicche ed una sezione creata per Caorle nelle storie in evidenza (https://www.instagram.com/aspassocongloria/?hl=it)

Per qualunque cosa io sono qui a tua disposizione, per ogni domanda o curiosità non esitare a scrivermi 🙂
Ci vediamo al prossimo racconto!
Baci Baci
Gloria
Se il mio articolo ti è piaciuto e hai voglia di scoprire tante nuove cose del nostro magnifico territorio aiutami a crescere! Condividi il blog A spasso con Gloria e l’articolo con i tuoi amici e nelle tue pagine Social. Te ne sarei veramente grata!
avevo già letto in un altro blog di questa cittadina, ora mi sono convinto ancora di più che prima o poi dovrò visitarla, ma non in estate, visto che vado solo per fare foto, e col caldo non è certo l’ideale. Bel post, ottimi consigli di viaggio.. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Per le foto immagino che la primavera sia il top!
"Mi piace"Piace a 1 persona