Scopriamo questo luogo strepitoso!
Partiamo dal principio, dove siamo? ci troviamo a SPERLONGA in provincia di Latina.
La villa romana di Tiberio sorge proprio in riva al mare nella spiaggia a fianco della splendida cittadina di Sperlonga. Credetemi ho scoperto questo incredibile sito per caso, cercavo delle spiagge dove andare e una volta arrivata ho potuto ammirare l’incredibile grotta e mi sono subito incuriosita!
Dopo aver preso un po di sole, ci vestiamo e decidiamo di lasciare per un po di tempo l’ombrellone e di andare a visitare questa villa e il museo annesso!
Scelta perfetta! Il sito comprende un piccolo ma importantissimo museo archeologico e tutta la parte esterna con i resti della villa e la maestosa grotta tutto con vista mare! Sublime!
La grotta è visitabile anche al suo interno ed è davvero affascinante credetemi.
Diamo ora qualche info storica per i più appasionati:
La villa dell’imperatore Tiberio risale al I° secolo D.C e fu successivamente abitata nel periodo dell’Alto Medioevo dai monaci.
Nel 1957 grazie ai lavori per la costruzione della litoranea fra Gaeta e Terracina ci fu l’incredibile scoperta dei resti di questa incredibile villa. Data l’importanze dei ritrovamenti relativi non solo alla struttura della villa ma anche alle sculture nel 1963 si decise di dar loro spazio creando un museo annesso al sito archeologico per dar modo a tutti i visitatori di ammirare le splendide opere.
Il costo di entrata è di 5,00 € intero e 2,50 € il ridotto.
Una visita, magari fuori dai comuni itinerari e non conosciuta da tutti, che consiglio vivamente per grandi e piccini allo scoperta della storia del nostro incantevole Paese!
Alla prossima scoperta!
Baci Baci
Gloria