Ammettiamolo, il buon cibo è parte integrante di tutti i nostri viaggi! Ogni vacanza o gita fuori porta devono essere caratterizzati dal poter gustare ottime pietanze e soddisfarne il palato!
Diciamolo, la nostra nazione vanta una cucina invidiabile in tutto il mondo. Ogni regione è ricca di prelibatezze enogastronomiche e non troverete città italiana in cui non mangiare divinamente!
Potremmo parlare delle pietanze tipiche di ogni angolo del Bel Paese ma mi voglio concentrare sulla mia provincia: Verona. Vorrei darvi un motivo in più per venire allo scoperta della città e delle zone limitrofe.
I prodotti locali sono svariati e indubbiamente i più conosciuti in tutta la nazione e non solo rimangono i numerosi vini pregiati ed il Pandoro. Ma a Verona potrete deliziare il palato mangiando un gustosissimo Risotto con il Tastasal, i tipici tortellini di Valeggio, il risotto all’amarone, il tipico piatto della domenica Lesso e Pearà, la Pastissada de Caval e molti altri ancora.
Le sagre e le manifestazioni legate ai prodotti locali non mancano e sono senza dubbio una buona occasione per scoprire il territorio e gustarne i suoi sapori in tutta la semplicità ed il calore dei paesi che le organizzano.
Vi elenco di seguito alcune delle famose manifestazioni/sagre che potrete trovare nella città dell’amore e nei suoi altrettanto deliziosi paesi limitrofi
- Festa del novello – Bardolino ( mese di novembre)
- Festa del Chiaretto – Bardolino ( mese di giugno)
- Festa della Renga – Parona (il mercoledì delle ceneri)
- Palio del Recioto e dell’Amarone – Negrar (mese di aprile)
- Festa del Riso – Isola della Scala ( metà settembre – metà ottobre )
- Festa del Mandorlato – Cologna Veneta ( dicembre)
- Festa dell’asparago – Mambrotta ( mese di maggio)
- Sagra dei Bisi – Colognola ai Colli (mese di maggio)
- Festa del Monteveronese – Erbezzo ( mese di maggio)
- Festa dell’uva – Soave (settembre)
- Festa dell’uva – Bardolino (settembre)
- Festa della Polenta – Vigasio ( ottobre-novembre)
- Festa del Bollito e della Pearà (novembre)
- Sagra dell’ Anara Pitanara – Tarmassia (settembre)
- Tortellini e Dintorni – Valeggio sul Mincio (settembre)
Ecco quindi alcuni spunti per unire una bellissima visita al buon cibo!
Non c’è amore più sincero dell’amore per il cibo! (G.B Shaw)
Dimenticate la dieta e buona scoperta dei sapori di Verona!
Baci Baci
Gloria