Preparatevi a scoprire Antonio Canova trascorrendo qualche ora a Possagno
Ci troviamo nel piccolo comune di Possagno nella provincia di Treviso circondato dalla montagne. Paese famoso per essere il luogo natale del celebre scultore Antonio Canova.
Sono sempre stata colpita dalle sue opere e dopo aver scoperto questo luogo decidiamo di organizzare ed andare ( quando non ho idee inizio a cercare le attrazioni da vedere su trip advisor cercando per regione e così prendo degli spunti e sono arrivata anche a questo!)
Partiamo tarda mattinata per goderci la giornata senza stress ( da casa sono 120 km circa) in modo da arrivare prima di pranzo e dedicare il pomeriggio alle visite.
Iniziamo come piace a me e ci infiliamo in una trattoria a mangiare! PAPPARDELLE AL CINGHIALE …. adoro!!!!
Riempito il pancino è ora di concentrasi sulla cultura per scoprire i due punti di interesse del paese: Il Tempio del Canova e la Gypsotheca con il relativo museo.
Parcheggiamo nella piazza sotto il Tempio e adiacente all’entrata del museo e passeggiamo per andare a visitare per prima l’imponente chiesa
Il tempio è una costruzione del XIX secolo progettata da Canova. L’interno ricorda il celebre Phanteon di Roma. Il tempio è attualmente la parrocchia del paese
Visitata l’imponente costruzione ci dirigiamo verso il museo del Canova. Il complesso comprende:
- gypsotheca: dove ammirare i modelli originale in gesso delle opere
- la casa natale
- giardino
- biblioteca
Il costo d’entrata al museo è di € 10,00.
Una visita interessante fuori dai classici itinerari turistici per una giornata alternativa all’insegna della cultura che consiglio vivamente!
Ancora una volta scopriamo che ci sono tantissime cose da vedere e scovare!
Per quanto riguarda noi, io e Mirko, andremo a caccia di altre domeniche fuori porta alternative alla scoperta del nostro magico mondo!
Baci Baci
Gloria