E’ d’obbligo dedicare una pagina alla mia adorata città Verona e quale modo migliore di raccontarvi dell’iniziativa domenica al museo con le entrare al prezzo ridotto di 1 €.
Ho avuto la fortuna di scoprire la mia città in lungo e in largo e visitarne i musei e le chiese grazie a Mirko durante i giretti alla scoperta della sua nuova città.
Perché diciamocelo dedichiamo tempo alla scoperta di luoghi lontani e tralasciamo le bellezze dietro l’angolo. Ecco perchè oggi, in vista del prossimo week end, vi voglio parlare di tutte le visite che potrete fare al solo costo di 1 € ogni prima domenica del mese a partire da Ottobre sino a Maggio
Iniziamo quindi il nostro giro super Low Cost alla scoperta della Città Dell’Amore:
Museo di Castel Vecchio
Il castello per me è bellissimo e la visita ve la stra consiglio non solo la pinacoteca in se ma anche per il bellissimo percorso all’interno e le vedute esterne fino alla torre dell’orologio
Museo Lapidario Maffeiano
Personalmente non sono rimasta estremamente colpita da questo museo che trovate a fianco della porta di ingresso alla città con l’orologio , ma vista la cifra vale comunque la pena vederlo e scoprirlo ( anche perchè non tutti abbiamo gli stessi gusti)

Tomba di Giulietta e Museo Degli affreschi “G.B Cavalcaselle
Non si può venire a Verona e non visitare la tomba di Giulietta.
Fuori dalle mura della città ma comunque raggiungibile a piedi dal centro storico. Oltre alla famosa Tomba, troverete un bellissimo museo e la famosa sala degli affreschi utilizzata spesso per i matrimoni civili
Museo di Storia Naturale
Personalmente sono stata a vederlo due volte. Una da sola e una in cui abbiamo portato la nostra nipotina. L’ho trovato molto interessante, sopratutto nella parte dei fossili. Museo perfetto per passare una giornata diversa con i bambini
Museo Archeologico e Teatro Romano
Il mio preferito in assoluto!!!
Una visita a tutto il sito che comprende il teatro, la chiesa al suo interno e il museo archeologico. Oltre ad essere di indubbio valore storico rimarrete poi estasiati dalla meravigliosa vista sul fiume Adige e sul centro della città che godrete inizalmente dai gradoni del teatro e proseguendo durante la salita al Museo Archeologico
Anfiteatro Arena di Verona
Che dire! Il Simbolo della città merita indubbiamente una visita. Lo so che in molti ora direte che ci siete già stati per vedere un concerto o un opera, ma credetemi vista così è tutta un’altra cosa!
Casa di Giulietta
Carinissimo l’interno di tutta la casa con la possibilità di salire anche sul celebre balcone ( p.s se vi capita di essere a Verona nel periodo estivo non perdetevi lo spettacolo di Romeo e Giulietta itinerante per le vie del centro perchè è splendido! – organizzato dal Teatro Nuovo -)
Palazzo della Ragione
Non sono entusiasta nemmeno di questa Galleria d’arte ma probabilmente per ignoranza mia personale rispetto le opere esposte. La scalinata per salire a palazzo è imponente e domina su tutta la piazza. Anche questa è una delle location per poter celebrare matrimoni civili
Torre dei Lamberti
La torre domina piazza delle Erbe. La vista da quassù è qualcosa di incredibile (si può salire con l’ascensore) Non potete saltare questa tappa nel vostro tour alla scoperta di Verona
Insomma…che siate in viaggio, che vogliate organizzare una gita fuori porta o che come me siate del posto non perdetevi l’occasione di scoprire le bellezze della città ad un prezzo WOW!
Le giornate all’insegna della cultura donano sempre qualcosa agli occhi e al cuore ricordatelo!
Da buona veronese concludo con una celebre frase di Shakespeare:
“Non esiste mondo fuor dalle mure di Verona: ma solo Purgatorio, tortura, Inferno.
Chi è bandito da qui è bandito dal mondo e l’esilio dal mondo è morte…
Romeo e Giulietta Atto III Scena III
Buone visite
Baci Baci
Gloria
Venite a visitare la mia pagina FB https://www.facebook.com/aspassocongloria/ ed il mio profilo Instagram: @gloriapasini